I migliori viaggi per vedere l’aurora boreale

viaggi per vedere l'aurora boreale

I viaggi organizzati dei tour operator per l’aurora boreale

 

L’aurora polare è un fenomeno naturale eccezionale. Il cielo si colora meravigliosamente di sfumature che vanno dal blu, al viola, al verde, creando uno spettacolo di luci unico al mondo. Il suo nome cambia se si tratta del Polo Nord o del Polo Sud. L’aurora boreale è quella che si manifesta nella zona del Circolo Polare Artico (puoi leggere dove vedere l’aurora boreale).

L’esperienza di vedere dal vivo l’aurora boreale può essere vissuta in diversi modi. Si può scegliere di organizzarsi il viaggio completamente da soli oppure ci si può rivolgere ai tour operator specializzati in questo prodotto.

Abbiamo cercato quali fossero i tour operator che proponessero nel loro catalogo dei viaggi organizzati per vedere l’aurora boreale. Ne abbiamo trovati molti, ma ne abbiamo scelti soltanto 3.

Come riportato in ogni sito dei vari tour operator devi sempre ricordati che, essendo un fenomeno naturale, c’è il rischio di non riuscire ad avvistare l’aurora boreale (motivo in più per ritornare!). Inoltre i pacchetti spesso includono l’abbigliamento termico adeguato per rimanere in attesa dell’aurora boreale. Controlla bene se viene menzionato nelle condizioni del programma di viaggio.

Sei pronto a scoprire quali sono i migliori viaggi per vedere l’aurora boreale?

viaggi per vedere l'aurora boreale nella Lapponia finlandese
La Lapponia finlandese è uno dei luoghi migliori per vedere l’aurora boreale

Viaggio fotografico aurora boreale

Per gli amanti della fotografia e per chi vuole cimentarsi nel fotografare questo fenomeno naturale è dedicata l’offerta di Agamatour. Il tour operator meneghino si avvale della collaborazione di fotografi professionisti e propone pacchetti alla scoperta della Lapponia finlandese e delle Isole Lofoten comprensivi di workshop fotografici.

Il fotografo ti accompagna per tutto il viaggio dandoti assistenza e supporto per tutto ciò che riguarda la fotografia. Prima della partenza riceverai un vademecum che raccoglie consigli sull’attrezzatura fotografica più adatta e come proteggerla dalle basse temperature.

Le partenze per la Lapponia e Capo Nord sono previste il: 12 febbraio, 16 febbraio, 5 marzo e 9 marzo 2018. Il 12 febbraio è prevista la partenza per le Isole Lofoten.

Le tariffe a persona sono di 1.695,00 € per le partenze del 12 febbraio, del 5 e del 9 marzo. La tariffa prevede sistemazione in camera doppia. Per la camera singola il supplemento è di 220,00 €. I bambini da 4 a 14 anni pagano 1.290,00 €, mentre l’adulto in 3° letto 1.675,00 €.

Per la partenza del 16 febbraio e per il tour alle Isole Lofoten la tariffa a persona sale a 1.790,00 €; il supplemento singola è di 260,00 €; l’adulto in 3° letto paga 1.395,00 €. La tariffa bambini è di 1.270,00 € (4/12 anni per le Lofoten; 2/12 anni per la Lapponia).

A queste tariffe dovrai aggiungere 150,00 € a persona di tasse aeroportuali, eventuali supplementi carburante, l’assicurazione viaggio di 55,00 € a persona e la quota di gestione pratica (30,00 € adulti; 15,00 € dai 4 ai 14 anni).

I viaggi per vedere l’aurora boreale di 4Winds

viaggi per vedere l'aurora boreale: Ice hotel
Spesso le proposte di viaggio per vedere l’aurora boreale prevedono un soggiorno nell’Ice Hotel, il famoso hotel di ghiaccio

Con il tour operator 4Winds hai l’imbarazzo della scelta. Tantissime sono le opportunità per partire alla scoperta dell’aurora boreale. Te ne presentiamo alcune.

Perché non pensare ad un Capodanno diverso dal solito? Inizia l’anno nelle meravigliose Isole Lofoten. Un pacchetto di 5 giorni e 4 notti a partire da 1.150,00 € che prevede il soggiorno nei caratteristici rorbu dei pescatori. Se invece vuoi trascorrere il Capodanno al caldo, ecco 10 mete per un Capodanno “adrenalinico”.

Tra le varie proposte del tour operator romano abbiamo trovato alcuni viaggi individuali interessanti. Ad esempio a Tromsø, la città conosciuta come la “porta verso l’Artico” e famosa per essere tra uno dei migliori luoghi per vedere l’aurora boreale. Qui potrai trascorrere 5 giorni e 4 notti tra escursioni alla ricerca dell’aurora e interessanti visite. In alternativa la proposta “Eccezionalmente Norvegia”, della durata di 6 giorni, prevede anche una notte in crociera e un’altra nel famoso hotel di ghiaccio, oltre a visite ed escursioni in motoslitta. Se ami il Fly&Drive, non c’è miglior destinazione dell’Islanda. Un percorso che si snoda lungo la costa meridionale da affrontare con un 4×4 e se sei fortunato il cielo si illuminerà per te.

Cerchi una destinazione particolare? 4Winds ti offre dei pacchetti per visitare la Groenlandia e una zona, il Kangerlussuag, che gode di condizioni metereologiche più stabili. Le tariffe partono da 1.703,00 € a persona.

Il Diamante – Quality Group

viaggi per vedere l'aurora boreale: il lupo artico
Tra le proposte di viaggio per vedere l’aurora boreale ne abbiamo trovata una che ti farà conoscere da vicino i lupi artici

Il Diamante conferma i pacchetti del 2016 ampliando la sua offerta per chi vuole ammirare l’aurora boreale.

Il Gran Tour Aurora quest’anno si sdoppia. L’esclusivo tour di 8 giorni e 7 notti prevede l’arrivo a Stoccolma, con proseguimento in Norvegia. Qui si visiteranno le Isole Lofoten e Narvik, si parteciperà all’orca e whale safari e si pernotterà nell’Ice Hotel. Le partenze sono previste il 27 gennaio, il 17 febbraio e il 3 marzo e le tariffe partono da 2.290,00 € a persona. Se non puoi attendere, puoi scegliere questo itinerario nella sua speciale edizione per Capodanno della durata di 9 giorni e 8 notti a partire da 2.980,00 €.

Agli amanti della natura è dedicato il viaggio individuale “Aurore e Safari con le orche 2017/2018” per trascorrere 6 giorni e 5 notti nella zona settentrionale della Norvegia, con la speranza di ammirare l’aurora boreale e di vedere da vicino orche, balene, capodogli e tanti altri animali nel loro ambiente naturale. Le tariffe a persona partono da 1.450,00 €.

Hai mai visto un lupo artico? Non parliamo di internet, ma un lupo artico così vicino da poterlo accarezzare. È un’esperienza che puoi vivere con il tour il “Bacio del Lupo artico 2018”, che ti porterà all’interno del Polar Park e nel recinto dei lupi. Se la paura è troppo forte, non preoccuparti perché il tour prevede un’escursione in slitta con gli husky e il safari in acqua alla ricerca di orche e balene. Le tariffe partono da 1.930,00 € a persona per 5 giorni e 4 notti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *