Il museo d’arte occidentale di Tokyo eletto patrimonio dell’Umanità
Finalmente anche un edificio di Tokyo entra a far parte della lista stilata dall’UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità da tutelare e promuovere. Oggetto del prestigioso titolo è il Museo Nazionale di Arte Occidentale, una grande opera architettonica realizzata nel 1959 da Le Corbusier (1887-1965), architetto, urbanista, pittore e designer svizzero.
Il museo fa parte di un complesso di strutture museali che raccolgono la più grande collezione di pezzi artistici (4.500) e di reperti archeologici asiatici. È curioso il fatto che si tratta dell’unico museo nazionale interamente dedicato all’arte occidentale in un paese non occidentale. Così il National Museum of Western Art, il National Science Museum, il Tokyo Metropolitan Teien Art Museum e lo Shitamachi History Museum si trovano tutti all’interno del Parco di Ueno, uno dei più grandi di Tokyo.
Tra gli ultimi siti inseriti nella lista del World Heritage dall’Unesco troviamo la città di Philadelphia, la prima città degli Stati Uniti a ricevere questo riconoscimento.