Dormi in un bed&breakfast gratis
Da lunedì 18 a domenica 24 novembre torna la Settimana del Baratto, l’atteso appuntamento annuale targato www.Bed-and-Breakfast.it e giunto alla sua 11° edizione. Gli affiliati del portale che aderiscono all’iniziativa accolgono gli ospiti a fronte di prestazioni di vario genere o beni di consumo e strumentali.
La novità? Lo scambio, associato al piacere del viaggio, e niente denaro. Un modo per incentivare il turismo utilizzando canali non convenzionali.
Come funziona?
Dal 2009, ogni terza settimana del mese di novembre, i bed and breakfast che aderiscono aprono le loro porte optando per la modalità del baratto al posto dell’abituale impiego di moneta. Il sito dedicato all’evento è il luogo di incontro tra gestori e visitatori e raccoglie le liste desideri dei B&B e le proposte dei viaggiatori, suddivise per regione, città e per tipologia di servizi e prodotti richiesti oppure offerti.
Sono oramai oltre 2200 i B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it che aderiscono alla Settimana del Baratto e sono oltre 800 quelli che, riproponendo una antica formula di pagamento, tutto l’anno accettano nelle loro strutture il baratto.
Il sistema per cercarli o per proporre un baratto è simile a quello già collaudato all’interno del sito della Settimana del baratto. Potrai proporre un baratto ai gestori o spulciare tra quelle che sono le richieste dei B&B per cercare il baratto che fa per te. Gli scambi possono essere i più vari sia che si tratti di beni che di servizi.
Prepari delle ottime conserve? Potresti barattarle con un paio di pernottamenti inclusa colazione. Hai una enorme collezione di dvd e non trovi più lo spazio dove sistemarli? Portali in dono ai gestori di una struttura ricettiva in cambio di un indimenticabile weekend. Vuoi scambiare una collezione di CD in cambio di un pernottamento con colazione o dare una mano al gestore per la raccolta delle olive? Trova il baratto che fa per te: dalla realizzazione del sito del B&B che ti ospita alla manutenzione dell’automobile del gestore, dalle lezioni di tango argentino ai trattamenti benessere, dalle confetture e prodotti tipici alle collezioni di francobolli.
Tutto in cambio di un soggiorno in B&B a costo zero.
E se sei un gestore potresti barattare il pernottamento con delle lezioni di musica o, in alternativa, ospitare un idraulico o un giardiniere che elargiranno i loro servizi e dimostreranno la loro professionalità con piccoli lavori nella tua struttura. In casa, si sa, c’è sempre qualche piccola riparazione da fare.
Grazie alla visibilità mediatica avuta su The Guardian, Telegraph, Le Monde, Die Zeit e altre testate, la Settimana del Baratto ha lanciato Barter Week, spin-off internazionale che allarga a tutto il mondo i confini di un evento turistico sostenibile nato in Italia, il quale privilegia relazione, conoscenza, esperienza e condivisione rispetto alla compravendita. Le possibilità di condivisione e scambio possono essere infinite. L’importante è non limitarsi, non avere imbarazzi e proporre lo scambio nella massima serietà, cortesia, curiosità, empatia, simpatia, originalità.
Quando la fantasia e la creatività vengono utilizzate come merce di scambio è semplice conoscere l’Italia e incontrare i gestori delle strutture che costituiscono il cuore pulsante del B&B italiano.