Philadelphia, la prima città statunitense Patrimonio Unesco
Gli Stati Uniti d’America possono annoverare dal 6 novembre scorso un altro sito Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Durante l’ultimo Congresso Mondiale, che ha avuto luogo a Arequipa in Perù, la città di Philadelphia è stata inserita nella lista dei patrimoni Unesco e rappresenta la 1° città statunitense ad ottenere questa nomina.
Il percorso che ha portato a questo risultato è iniziato nel lontano 1979, quando l’Indipendence Hall fu inserito nei Patrimoni dell’Umanità. L’edificio è uno dei luoghi della memoria storica statunitense: fu qui che venne approvata la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti. Oggi l’Indipendence Hall si trova all’interno dell’Indipendence National Historical Park. Una tappa da non perdere per i veri amanti della storia americana.
Per raggiungere la nomina la città di Philadelphia ha lavorato per ben 2 anni al fine di rafforzare la sua immagine a livello mondiale, cercando di aumentare i flussi turistici. Ora il suo patrimonio storico e culturale è stato ufficialmente riconosciuto.
Philadelphia, il cui nome deriva dal greco amore fraterno, si trova lungo la costa orientale degli Stati Uniti nello stato della Pennsylvania. Per circa 10 anni fu la sede del governo federale e ha rappresentato uno dei centri principali dell’industria ferroviaria. Da non perdere il City Hall, che alla fine degli anni ’80 era l’edificio più alto della città, la Second Bank of the United States e la Borsa.