Pechino Express 2023: la via delle Indie

Pechino Express 2023

La 10° edizione del famoso game show è arrivata in chiaro su TV8. Sei pronto a percorrere le tappe del gioco seguendo le 10 puntate in programma?

Dopo essere andato in onda su Sky Uno, Pechino Express arriva in chiaro su TV8 ogni martedì sera.

Il programma vede coinvolte 9 coppie che gareggiano tra loro per conquistare le varie tappe, viaggiando a piedi, senza soldi e in paesi stranieri.

Per chi ama viaggiare, ma soprattutto per chi ama conoscere nuove culture e nuove destinazioni come me, Pechino Express è un appuntamento imperdibile.

È proprio così che ora sogno un viaggio in Colombia, uno dei Paesi toccati dal gioco in una passata edizione.

Se vuoi conoscere meglio le regole del gioco, puoi leggerle in questo articolo.

Pechino Express 2023 lungo la via delle Indie

L’edizione numero 10 di Pechino Express si sviluppa su un percorso di 8000 km lungo India, Borneo malese e Cambogia.

Si passerà dalle metropoli caotiche dell’India, alla natura incontaminata del Borneo malese, alle terre pianeggianti della Cambogia.

Le 9 coppie partiranno da Mumbai e nell’ultima puntata raggiungeranno Angkor Wat, uno tra i più importanti siti archeologici al mondo.

Pechino Express – La via delle Indie su Le tue notizie di viaggio

Come per la 5° edizione, ho deciso di seguire tappa dopo tappa l’edizione di quest’anno.

Un’edizione importante perché sono ben 10 anni che il programma va in onda.

Del resto come fa a non piacere un programma che ci porta in luoghi fantastici e ci fa conoscere i locali e le loro tradizioni?

Per non parlare della gara portata avanti dalle 9 coppie, a cui inevitabilmente ci si appassiona.

Su Le tue notizie di viaggio seguiremo ogni settimana le varie tappe affrontate dai concorrenti ed elencheremo i luoghi visti in TV.

Sei pronto a conoscere i luoghi della prima puntata di Pechino Express 2023?

Pechino Express 2023: i luoghi della decima edizione

La prima puntata si è svolta in due località indiane: Mumbay e Satara.

Scopriamole assieme!

Chiamata un tempo Bombay, Mumbay è una delle città più importanti dell’India.

Conta più di 22 milioni di abitanti e rappresenta la 13° area metropolitana più popolosa del pianeta; la sua densità di popolazione la posiziona al 2° posto nel mondo.

Si trova sulla costa occidentale e il suo porto naturale movimenta quasi la metà del traffico merci via mare dell’India.

Questa città è la sede di Bollywood, ovvero la Hollywood dell’India, la cui produzione cinematografica ha avuto molto successo negli anni scorsi.

[adinserter block=”3″]

Perché visitare Mumbay?

Per i suoi tre siti Unesco:

  1. il Gruppo di edifici neogotici-vittoriani e art déco intorno all’Oval Maidan nel centro di Mumbay entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità nel 2018;
  2. la storica stazione ferroviaria di Chhatrapati Shivaji in stile neogotico vittoriano inserita nel 2004;
  3. grotte di Elephanta, inserite nel 1987, sono un gruppo di grotte (5 indù e 2 buddiste) scolpite nella roccia basaltica e raggiungibili con un traghetto.

Per la moschea di Haji Ali, uno dei simboli della città indiana, la cui creazione è legata a una leggenda.

Un importante religioso della tradizione sufi indiana chiese ai suoi discepoli che dopo la sua morte fosse avvolto in un telo e gettato in mare.

Il luogo dove fosse approdato il corpo sarebbe stato il suo luogo di sepoltura.

Fu così che venne costruito un santuario su un gruppo di rocce che spuntavano dall’acqua.

Il santuario è una enorme struttura in marmo da dove spuntano diversi minareti. Si può raggiungere a piedi soltanto quando c’è bassa marea.

Per il Taj Mahal Palace Hotel, in cui è possibile sorseggiare un tè ammirando il mare in una sala da tè in stile coloniale.

Questo hotel è uno dei simboli dell’India e venne eretto nel 1903. Un hotel di lusso che offre 10 ristoranti, ciascuno con una cucina differente.

Vista del Taj Mahal Palace Hotel di Mumbay, India

Perché visitare Satara?

L’altra località toccata nella prima puntata di Pechino Express 2023 è Satara.

Si trova a circa 250 km a sud-est di Mumbay ed è la località ideale per i viaggiatori che amano il contatto con la natura.

Qui si possono trovare forti, antichi tempi, cascate, laghi, natura selvaggia.

Da non perdere il Kaas, patrimonio dell’Unesco. Un vero paradiso!

Si tratta di un altopiano ricoperto da milioni di fiori e piante di 850 specie differenti.

Durante i mesi monsonici, da luglio a settembre, la zona diventa come una tela di un quadro che ogni 15-20 giorni cambia colore, grazie alle diverse fioriture.

Sempre qui si trova il lago Kaas, da cui nasce il fiume Urmodi. Questo luogo è il ritrovo ideale degli amanti dei pic-nic.

Kaas Plateau a Satara in India durante una fioritura
Photo credits

Sull’Ajinkyatara Mountain, a un’altezza di poco più di 1000 metri, si trova l’omonimo forte da cui poter godere di meravigliosi panorami della città di Satara.

Si possono fare escursioni, dormire in tenda, alpinismo, trekking, percorrere le strade in bicicletta, nonché visitare le varie porzioni del forte.

Vuoi conoscere meglio l’India e la sua anima?

In attesa della seconda puntata di Pechino Express 2023 in onda questa sera puoi leggere l’intervista a Serena Puosi, autrice del libro Indimenticabile India.

Il libro racconta il suo viaggio in India, le sue esperienze e le sue emozioni. Un modo diverso di informarsi su una destinazione da visitare.

Ci vediamo questa sera alle ore 21.00 su TV8 per scoprire le nuove tappe di Pechino Express 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *