Interrotto il volo Genova – Trieste
flyValan, la “boutique airline” dei cieli, interrompe il collegamento tra l’aeroporto di Genova e l’aeroporto di Trieste. Lo ha annunciato attraverso un tweet il 5 marzo scorso, in cui ha scritto che a partire da oggi interromperà momentaneamente i voli dall’aeroporto di Genova-Sestri con destinazione l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Il motivo? La bassa resa a livello commerciale.
Fly Valan decided to momentarily stop the operation for the route GOA-TRS from March 13 due to poor commercial performance. No passengers will be affected by this interruption in activity.
More information will follow. pic.twitter.com/KREIYuYyBv— flyValan (@flyvalanitaly) March 5, 2018
Il volo era stato inaugurato il 23 gennaio 2018, dopo aver atteso 2 mesi dalla data prevista per il primo decollo. Infatti flyValan, che ha reso Genova il suo aeroporto principale, avrebbe operato sulla tratta Genova – Trieste a partire dal 27 novembre 2017. Non aveva fatto i conti con la burocrazia: il Certificato di Operatore Aereo rilasciato dall’Enac è stato ricevuto il 29 dicembre 2017. Questo documento è necessario per poter svolgere attività di trasporto perché senza di esso non può essere ottenuta la licenza di esercizio.
Quando avevamo parlato dell’ingresso sul mercato di flyValan, la rotta Genova – Trieste non era l’unica in previsione. Le destinazioni proposte dal nuovo vettore erano Barcellona, Bruxelles, Ginevra e Zurigo. A quanto pare l’unica rotta attiva al momento era proprio quella che collegava Genova a Trieste e delle altre nemmeno l’ombra. Non è possibile nemmeno prenotarle dal sito, in cui il modulo di ricerca non mostra altro che Genova e Trieste come città di partenza/destinazione.
L’obiettivo che flyValan si pone è di diventare una compagnia aerea dedicata agli uomini d’affari che cercano qualcosa in più. Forse gli unici a cercare sono i proprietari della compagnia. Che cosa? Clienti che acquistino il biglietto per far decollare il loro unico aereo.