Conosciamo meglio il Qatar, Paese della penisola araba, attraverso 10 curiosità. Sei pronto a scoprirle una ad una?
Riunirsi in un majlis a bere caffè arabo, servito con dallah in piccole tazzine senza manici, e assaggiare dolcissimi datteri, circondati dal fumo di profumati bukhoor è l’esperienza più tradizionale che si possa fare in Qatar.
Questo Paese è talmente ricco di attrazioni e offre molteplici attività da svolgere che rappresenta una meta davvero adatta a ogni tipo di esigenza. Una meta da inserire nella propria bucket list!
Il Qatar, 1° paese in Medio Oriente a ospitare la FIFA World Cup nel 2022, ti accoglie con un mare turchese, il profumo del tè karak dolce, i dau che galleggiano, una costa ricca di meraviglie naturali, un infinito oceano di sabbia e ancora molto altro.
Leggi anche…
Tassa ingesso Venezia: tutto quello che devi sapere
10 idee per un weekend romantico particolare in Italia
Riconoscimento facciale in aeroporto: la nuova tendenza del 2024
Scopri 10 curiosità sul Qatar
Oggi ti riveliamo 10 curiosità sul Qatar che forse non conosci.
1) Il paese più sicuro del mondo
Il Qatar ha un bassissimo tasso di criminalità e nel 2022 il Numbeo Crime Index ha classificato questo paese come il più sicuro al mondo e Doha, la capitale, come la 2° città più sicura al mondo. Per i viaggiatori in solitaria il Qatar rappresenta una delle mete da non perdere.
2) Paese dalle origini antiche
Lo diresti che Plinio Il Vecchio, scrittore romano, citò il Qatar nei suoi scritti? Chiamò ‘Catharrei’ gli abitanti di un insediamento locale.
Tolomeo, lo storico matematico, astronomo e geografo, realizzò una mappa raffigurante la penisola di “Catara” (ora in mostra alla Biblioteca Nazionale del Qatar).
Fu questo il nome utilizzato per secoli, finché gli esploratori portoghesi iniziarono a usare nei loro diari i nomi di ‘Katara’ e ‘Qatar’.
3) Un’affascinante eredità culturale
Il passato del Qatar è legato alla porpora, il colore reale romano. Il colorante veniva estratto dalle lumache marine ed era estremamente costoso, perciò veniva usato per gli abiti degli imperatori.
L’estrazione della porpora avveniva nell’isola di Jazirat bin Ghannem, ribattezzata “Isola Viola”, il fulcro del commercio della porpora.
È possibile raggiungere l’isola a bordo di kayak attraversando la foresta di mangrovie, per poi salire in cima alle rocce ad ammirare uno splendido tramonto.
4) Dove la sabbia incontra il mare
Tra le 10 curiosità sul Qatar ce n’è una legata al deserto.
Questo è uno dei pochi posti al mondo dove il deserto arriva fino al mare.
Il luogo da non perdere si trova nella parte meridionale della penisola verso il confine con l’Arabia Saudita.
Si chiama Khor Al Adaid (Mare Interno) dove le dune di sabbia sono le più spettacolari. Qui si è sviluppato un ecosistema meraviglioso dove convivono fenicotteri, tartarughe, volpi e orici d’Arabia (animale nazionale).
Se hai scelto come meta il Qatar devi assolutamente prenotare una gita al Mare Interno e, per i più audaci, un dune bashing in 4×4 per viaggiare fuori dai tracciati.
5) Le coste più amate dai pesci più grandi del mondo
Da aprile a settembre al largo della costa nord-orientale di Al Shaheen, la zona marina protetta, si può avvistare uno dei più grandi assembramenti di squali balena del pianeta.
Gli squali balena arrivano fino a 20 metri di lunghezza e vengono soprannominati “giganti gentili”.
Sono i pesci più grandi del mondo e sono una specie protetta da più di 20 anni.
6) Il centro per i progetti sostenibili
L’ecosostenibilità è ormai uno degli obiettivi di tutti i grandi progetti di edilizia
In Qatar, grazie alla gara d’appalto per ospitare la Coppa del Mondo di calcio vinta più di 10 anni fa, le costruzioni e i nuovi progetti hanno avuto come elemento costante la sostenibilità.
Ad esempio gli stadi costruiti per il torneo avevano l’obiettivo di realizzare un evento a zero emissioni.
A Doha è stato realizzato il primo progetto al mondo di rigenerazione sostenibile del centro storico urbano.
Sempre legato ai Mondiali di calcio, Lusail City rappresenta il più grande progetto di sviluppo sostenibile in Qatar che include anche le Katara Towers, costruite nel 2022, dove hanno sede 2 hotel di lusso, uffici, negozi, ristoranti, oltre ad appartamenti.
7) La pista ciclabile più lunga del mondo
La salute pubblica, e di conseguenza l’attività sportiva, è una delle priorità per il governo del Qatar. Ad esempio a febbraio si celebra la Giornata nazionale dello sport.
Ecco perché non deve stupire la presenza di una pista ciclabile olimpionica di 33 km, che si è già aggiudicata il Guinness World Record nel 2020 come pista ciclabile continua più lunga al mondo.
8) Ingresso facile
I visitatori provenienti da oltre 95 paesi (compresa l’Italia) possono entrare senza visto e possono ottenere l’esonero dal visto all’arrivo.
Quali sono i requisiti?
Un passaporto valido almeno 6 mesi, la prenotazione del biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio, una prenotazione alberghiera valida per tutta la durata del soggiorno per coloro che soggiornano nel Paese.
9) La migliore compagnia aerea e il miglior aeroporto del mondo
La garanzia di trascorrere una splendida vacanza comincia già dall’Italia e continua in aeroporto.
Qatar Airways è stata premiata come migliore compagnia area del mondo e nel 2023 l’Hamad International Airport di Doha è stato eletto come il 2° miglior aeroporto al mondo, dopo essere stato più volte eletto al primo posto.
10) Le montagne russe indoor più alte del mondo
Già salire su delle montagne russe al chiuso sembra alquanto bizzarro, se poi queste sono le più alte al mondo tutto ciò diventa qualcosa da non perdere se hai scelto Doha come meta per le tue vacanze.
Il Doha Oasis ospita il Quest Doha, parco a tema al chiuso, che ha già stabilito due record: le Montagne russe indoor più alte e la Torre di caduta indoor più alto.
Trascorrere una giornata in questo parco a tema sarà come fare un viaggio nel tempo partendo da Oryxville, esplorando l’antico passato arabo, attraversando la City of imagination e arrivando a Gravity, uno spazioporto futuristico.
Ti sono piaciute queste 10 curiosità sul Qatar? Tu le conoscevi già?
Se ne ho dimenticata qualcuna scrivile nei commenti.